chiesa parrocchiale
Via Don Tacchella (Negrar di Valpolicella)
La chiesa della Maternità della Beata Vergine venne edificata nelle forme attuali verso la metà del XVIII sec. e riconosciuta oratorio pubblico nel 1790. L’erezione in Parrocchia risale all’11 agosto del 1942. Esternamente si presenta con facciata a capanna in stile neoclassico rivolta a meridione. Torre campanaria addossata al fianco settentrionale del presbiterio. Impianto planimetrico a croce greca definita da un’aula unica a pianta rettangolare, transetto centrale e presbiterio quadrangolare rialzato di due gradini e con fondale piatto; i bracci del transetto si concludono con una cappellina introdotta da un’elegante struttura a serliana, ospitante l’altare della Madonna del Rosario, a sinistra, e l’altare di S. Antonio sul lato opposto. I prospetti interni, intonacati e tinteggiati, sono riquadrati da una semplice cornice e coronati da una trabeazione modanata; le pareti del presbiterio sono ornate con pitture murali e con un ciclo pittorico raffigurante l’Annunciazione e gli episodi della vita di Gesù, realizzati dal pittore Gaetano Miolato; sulle quattro strutture murarie che delimitano la crociera del transetto sono dipinti i quattro Profeti, opera del pittore Giuseppe Resi. Lo spazio interno è coperto con volte a botte decorate a tempera con un motivo a cassettoni; la crociera del transetto è sovrastata da una volta a crociera in cui sono dipinti i quattro Evangelisti. Copertura a due falde con struttura lignea portante e manto in coppi di laterizio. La pavimentazione dell’aula è realizzata in lastre di pietra calcarea bianco-rosata; il presbiterio è pavimentato in quadrotte di marmo rosso Verona e marmo biancone posate a corsi diagonali.
Telefono: 0458345679
andrea manara (Parroco)
Email: parrocchia.montecchionegrar@gmail.com
Sito web: https://www.parrocchieavesamontecchio.it