Chiesa di Santa Caterina Vergine e Martire (Messina)

Chiesa di Santa Caterina Vergine e Martire (Messina)

chiesa parrocchiale

Piazza Santa Caterina Valverde (Messina)

Progettata dall'architetto romano Cesare Bazzani, Accademico d’Italia, che si ispirò alla Basilica di Superga di Filippo Juvarra, fu costruita dalla ditta Giacomo Martelli tra il 1926 e il 1929 e aperta al culto il 12 marzo 1932. Sorge sullo stesso sito dove esisteva un monastero dedicato a Santa Maria Valverde, e, in antico, un tempio di Venere di età classica. Sul prospetto, in alto, spicca lo stemma dell’Arcivescovo Angelo Paino che ne volle la riedificazione dopo il sisma del 1908, due leoni accovacciati con una palma al centro e il motto “In Fortitudine Pax”. Il 12 maggio 1330, per concessione del vescovo Guidotto de Habiate, la Chiesa di Santa Caterina viene annessa al monastero agostiniano di Santa Maria Valverde. Le monache appartenevano all’Ordine di Sant'Agostino e ciò spiega anche il termine Valverde che si richiamava alla località della Brabanzia (Prepositura di Groenendael nelle Fiandre, in latino Virdis Vallis), dove gli agostiniani avevano il loro centro più importante.

Contatti

Telefono:  090.771047

giacinto tavilla (Parroco)

Scheda parrocchiale

Scheda BeWeB

Prossima Messa

Orari Messe dei prossimi 7 giorni